Scegliere la testa giusta è la stella polare per la sicurezza e l'efficienza delle apparecchiature. In diverse condizioni di lavoro, la forma della testa determina la capacità di sopportare la pressione, l'adattabilità e i costi: questa guida alla selezione ti aiuterà a soddisfare accuratamente le tue esigenze:
1. Testa ellittica: la "soluzione universale" per i recipienti in pressione
Il rapporto aureo tra superficie curva e bordo dritto le consente di resistere a pressioni medie e alte (≤6,4 MPa) bilanciando al contempo la difficoltà e i costi di stampaggio. La parete interna è sollecitata in modo uniforme e non è soggetta ad accumulo di materiale. È adatta alla maggior parte degli scenari di pressione, come serbatoi di stoccaggio chimico e apparecchiature di scambio termico, ed è la "scelta predefinita" nel settore industriale.
2. Testa bombata: "scelta conveniente" per scenari a media e bassa pressione
Il raggio sferico è maggiore del diametro nominale e c'è un arco di transizione all'angolo. La capacità di sopportare la pressione è leggermente inferiore alla testa ellittica, ma lo stampaggio è più flessibile e adatto a serbatoi di stoccaggio a bassa pressione e contenitori a pressione atmosferica. Quando l'apparecchiatura richiede uno spazio compatto (come un piccolo reattore), il suo design a superficie curva poco profonda può far risparmiare spazio di installazione.
3. Testa sferica: il "re resistente alla pressione" delle apparecchiature ad alta pressione
A parità di spessore della parete, la capacità di sopportare la pressione della testa sferica è più di 1,5 volte quella della testa ellittica, il che può essere definito la "necessità rigida" dei recipienti ad alta pressione (come autoclavi e serbatoi di stoccaggio di gas liquefatti). Tuttavia, la superficie curva è profonda, lo stampaggio è difficile, il costo è elevato ed è più adatta a condizioni di lavoro estreme con pressione ≥10 MPa.
4. Testa a fondo piatto: la "risposta semplice" per le apparecchiature a pressione normale
La struttura semplice di piastra piana + bordo dritto è quasi priva di pressione, ma è estremamente economica e facile da pulire. È adatta per serbatoi di stoccaggio a pressione normale (come serbatoi d'acqua, silos) e coperchi terminali delle apparecchiature, in particolare per scenari in cui il mezzo non ha pressione e deve essere aperto frequentemente per la manutenzione (come la testa superiore del serbatoio di miscelazione).
5. Testa conica: "esperto di flusso" per polveri/fanghi
Il design conico ha le sue proprietà di guida del flusso, che possono evitare residui di mezzo ed è una scelta ideale per il trasporto di tubazioni e tramogge. A seconda dei diversi angoli del cono (comunemente 30°, 45°, 60°), è adatta per apparecchiature di separazione solido-liquido, serbatoi di alimentazione, ecc., tenendo conto di una certa capacità di sopportare la pressione e dell'efficienza di guida del flusso.
Quando si sceglie una testa, considerare tre fattori: il livello di pressione determina il "limite minimo di resistenza alla pressione" (la sferica è preferita per l'alta pressione, l'ellittica è preferita per la media pressione), le caratteristiche del mezzo determinano l'"adattabilità" (l'ellittica/sferica è preferita per i materiali soggetti ad accumulo e la conica è preferita per i materiali polverosi) e il budget determina il "rapporto costo-prestazioni" (la forma a disco è utilizzata per la bassa pressione e il fondo piatto è utilizzato per la pressione normale). Lascia che ogni centimetro della superficie curva corrisponda accuratamente al "temperamento" dell'apparecchiatura.
Persona di contatto: Ms. henry
Telefono: +1 6476283908
Fax: 86-027-84686478