Lasciate un messaggio
Ti richiameremo presto!
Il tuo messaggio deve contenere da 20 a 3000 caratteri!
Si prega di controllare la tua email!
Ulteriori informazioni facilitano una migliore comunicazione.
Inviato con successo!
Ti richiameremo presto!
Lasciate un messaggio
Ti richiameremo presto!
Il tuo messaggio deve contenere da 20 a 3000 caratteri!
Si prega di controllare la tua email!
Le calotte emisferiche distribuiscono la pressione in modo uniforme perché la loro forma curva si allinea con la direzione delle forze di pressione, garantendo che la stessa sollecitazione sia esercitata su tutta la superficie piuttosto che concentrarsi in punti specifici.
La pressione agisce perpendicolarmente a una superficie. In un emisfero, ogni punto sulla superficie interna si curva in modo tale che la forza di pressione sia diretta lungo il raggio della calotta, verso il centro della curvatura dell'emisfero.
Questa forza radiale è supportata in modo uniforme dal materiale della calotta e dal corpo cilindrico del recipiente a cui è collegata, eliminando le elevate concentrazioni di sollecitazione che si verificano nelle calotte piatte (dove la pressione spinge contro una superficie piana, creando un'intensa sollecitazione ai bordi) o in forme meno curve.